Home / Actualidad / novembre, 2009 | Design per Bambini

novembre, 2009 | Design per Bambini

27 novembre 20096 Commenti

nanogiocaE’ circa un anno e mezzo che realizzo Softies ed è nato tutto un po’ per gioco! Ho un bimbo di 2 anni e mezzo, e per la voglia di creare per lui qualcosa di speciale e di unico ho creato la famiglia BimBim. E’ stato proprio Gregorio a dargli il nome! Quando realizzai il primo pupazzo, subito entusiasta glielo feci vedere, e lui lo chiamò BimBim, da lì la BimBimFamily!“. Questo quello che mi ha raccontato Laura di ContemoriBottega Creativa, su come tutto è cominciato. Quelli nella foto sono proprio suo figlio e la balena Dorotea che si divertono insieme!

Ve ne parlo anche perchè il Natale si avvicina e credo che non ci sia nulla di più bello che regalare qualcosa fatto a mano, magari qualcosa fatto con l’amore, la perizia e la creatività di una mamma come le creazioni di ContemoriBottega Creativa. La BimBimFamily e le sue magnifiche creazioni le trovate sul suo negozio Etsy e sul suo blog, Softies d’autore e non solo.

[Leggi tutto]

Categoria: Giochi e giocattoliTags: gioco, handmade, softies

25 novembre 200911 Commenti

Posate per bambini di Kay BojesenContinuo a parlarvi di classici del design con le posate di Kay Bojesen disegnate nel lontano 1951, prodotto che gli valse il primo premio alla Triennale di Milano nello stesso anno. Non so voi, ma io trovo queste posate davvero intelligenti! Chiaro, i bambini devono sperimentare, toccare e sentire il cibo che mangiano, ma se poi si decide di insegnare loro a mangiare con le posate allora queste sono quelle migliori con cui cominciare. Con delle posate di design come queste però ci vuole la ricetta giusta per non sfigurare, e risorse di cucina all’altezza di tali utensili sono a mio parere Il pasto Nudo, un blog di cucina consapevole, ed Il Cucchiaino di Alice, con fantastiche ricette e consigli per lo svezzamento.

[Leggi tutto]

Categoria: Pappa e dintorniTags: classici scandinavi, gioco, legno, pappa, posate

23 novembre 20093 Commenti

STRING KIDSNon so per voi, ma per me la scelta di una libreria è una cosa serissima. La libreria deve essere di qualità – i libri pesano e non c’è nulla di peggio che vedere mensole incurvarsi; deve essere modulare – i libri si continua a comprarli tutta la vita; deve essere facilmente assemblabile e smontabile – non so voi, ma noi siamo ancora girovaghi! E quindi la libreria ideale per me è String, un classico del design scandinavo disegnata da Nils Strinning nel 1949. Moderna dal 1949!

[Leggi tutto]

Categoria: Arredamento, Design senza tempoTags: libreria, studio, tavolo

20 novembre 20092 Commenti

libro di cucito per bambini

Il tavolo per macchina da cucire di Marina Bautier nell’ultimo post mi ha fatto venir voglia di andar a tirare fuori tutte le mie stoffe. Come vi dicevo io non riesco più a trovare il tempo per cucire…ma non vi ho detto nulla sul tempo, che invece trovo sempre, per comprare stoffe! Inoltre un caro amico mi ha recentemente fatto dono di questo meraviglioso libro di Tina Davis, edito dalla Corraini e non potevo non parlarvene!

[Leggi tutto]

Categoria: Giochi e giocattoli, Letture consigliateTags: cucito, DIY, manualità, stoffa

18 novembre 20093 Commenti

firststepTOT2_Ebene 1Un articolo sull’ultimo numero della rivista “Un pediatra per amico“ mi ha dato l’ispirazione per questo post. Si parla di come adattare il bagno per i più piccoli, una stanza molto amata dai bambini, il luogo dei pasticci con spazzolino e dentifricio, delle scorribande nella vasca da bagno. Così mi è tornato in mente un vecchio progetto della designer belga Marina Bautier.

[Leggi tutto]

Categoria: ArredamentoTags: bagno, cucito, sgabello

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

*
*