Home / Actualidad / maggio, 2010 | Design per Bambini

maggio, 2010 | Design per Bambini

28 maggio 20107 Commenti

p

climbing wall tree for kids from MicroMakaroniSebbene da bambina non mi sia mai arrampicata sugli alberi, da grande ho cominciato ad amare l’arrampicata sportiva e non vedo l’ora di poter portare la piccola con me in palestra e sulle falesie. Aspettando questo momento si potrebbe cominciare con un po’ di allenamento soft a casa con questi moduli deli norvegesi MicroMakaroni, che ricordano i rami di un albero sempreverde

Grazie al favoloso blog HandMadeCharlotte che mi ha fatto scoprire che l’arrampicata sportiva può decorare la cameretta!

Categoria: Decor, Giochi e giocattoliTags: arrampicata, gioco, scalmanato, sport

25 maggio 20104 Commenti

carretto per bambini Kaiko

Ma che brava, dice giá quando le scappa” mi chiede una mamma al parco mentre osserva le mie goffe manovre per far fare pipí a mia figlia. ”Ma che brava questa bimba ad usare la forchetta” mi ha detto l’educatrice quando pochi giorni fa hanno inserito l’uso delle forchette, dei bicchieri di vetro e dei piatti di coccio, visto che lei non ha piú problemi con queste cose da svariati mesi. E ancora un’amica psicoterapeuta infantile: ”Ma che brava a tenere la matita e come coordina bene il tratto“. Insomma verrebbe quasi da dire che abbiamo raggiunto davvero tanti traguardi, che la gnoma è davvero brava. Poi peró la mamma al parco vede le scene per farle fare due passi a piedi e viene fuori che mia figlia non c’è verso di schiodarla dal passeggino, no way! E tutti i brava non contano piú nulla!

Ci vorrebbe un veicolo di transizione, che non abbia nulla a che fare con un passeggino, ma che permettesse di soddisfare, almeno all’inizio, la pigrizia di mia figlia. Qualcosa tipo il carretto della Kaiku, bello e green. Oltre che bello poi sembra davvero stabile e capiente, cosa molto importante….perchè lo confesso: anche io ho paura di abbandonare il passeggino, che poi i quintali di roba che normalmente ci “ficco” sotto non saprei piú come trasportarli!

Categoria: Giochi e giocattoliTags: camminare, carretto, emancipazione, outdoor, trasporto

17 maggio 2010Lascia un commento

p

wood play camera for kidsQuesto fine settimana siamo stati ad un bellissimo matrimonio, belli gli sposi e bellissima la compagnia.

Riparlando con mia figlia dell’evento mi sono soffermata sulla sposa, meravigliosa in un abito bianco tutto veli e ricami (la sposa cmq è bella sempre, anche senza abito bianco, per fortuna sua e del giovane marito!). La pupa invece disinteressata ha cambiato discorso: si è messa a far finta di fare foto!

p.s. Non conosco il produttore di qesto bellissimo gioco, quindi in via eccezionale oggi il link ad un negozio on-line, Romp Store.

Categoria: Giochi e giocattoliTags: gioco, legno, racconti

11 maggio 2010Lascia un commento

p

Swedish Ninja at Salone Satellite 2010
Una bella scoperta dal Salone Satellite quest’anno è stata Swedish Ninja, di Maria Gustavsson. Lei si definisce una ninja delle foreste dello Småland, una tipa cordiale e solare. Nel suo stand campeggiavano un simpatico bassotto su rotelle, delle allegre sedute di nome Doris, Rolf e Bengt e poi dei colorati pannelli fonoassorbenti ideali per isolare, riscaldare e ravvivare la cameretta dei bambini. Questa colorata skyline io la trovo decorativa e molto giocosa, nel senso che permette ai più piccoli scatenarsi senza la preoccupazione della vicina rompiscatole: design al servizio dei bambini!

Categoria: Decor, Giochi e giocattoliTags: feltro, insonorizzazione, milano, pannelli, salone_satellite, scalmanato

4 maggio 2010Lascia un commento

Sistema MOD04 per Eva Stomper StudioContinuo il mio reportage time-delayed dal Salone di Milano con degli arredi modulari per esterni visti camminando per l’affollata Zona Tortona, che Eva Stomper Studio ha esposto nel cortile interno dello spazio Start in Via Tortona 14.

Che si tratti di una panchina per bambini non è del tutto chiaro: in realtà andando a leggere la presentazione del sistema MOD04 sul sito non ci sono riferimenti diretti ai più piccoli. L’unico indizio che rimanda al design per bambini è nella cartella stampa: una foto di un tavolino con la scritta “KIDS” in un angolo. La panchina small-size che vi mostro nella foto infatti è un modulo del sistema che si trasforma in un comodo tavolino. Io invece, causa la mia deformazione professionale, ho notato il pupazzo sulla panchina e ho cominciato a fotografare come una pazza. Comunque gli arredi versatili, multifunzionali, a me piacciono e se i bambini crescono e la panchina diventa un tavolino son tutti soldini risparmiati![Leggi tutto]

Categoria: ArredamentoTags: fuori_salone, milano, outdoor

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

*
*